- Messaggi: 1859
- Ringraziamenti ricevuti 187
Scontro in volo di 2 Tornado
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
www.ansa.it/marche/notizie/2014/08/22/to...7e-9302eb1c64f7.html
Ci sono troppe domande e risposte tecniche che non conosco.
Spazio aereo prenotato dalle 14,30 alle 15,30 e dalle 18,30 alle 19,30, perchè decollano solo tra le 15,22 e 15,27?
Se viene spento il trasponder, i radar sono in grado di vederti lo stesso in qualsiasi caso o sono limitati dalle montagne? E l'IFF funziona ancora?
Con i radar di bordo si riesce a vedere dietro una montagna?
Il discorso bravata non è escludibile a priori, ma senza la componente sfiga non credo ci sarebbe stato l'impatto. Ci può stare che il pilota faccia una bravata, ma il navigatore non si oppone?
I navigatori, oltre che piloti, erano anche i più anziani di età e di servizio. Non posso pensare che abbiamo avallato dei comportamenti scorretti a quella quota e prossimi agli abitati
Spegnere il trasponder faceva parte dell'addestramento per simulare un attacco in territorio nemico?
Non riesco a credere che nel 2014, dalla torre, chi dovrebbe controllare l'esercitazione non abbia saputo nulla nè delle intenzioni degli equipaggi e tantomeno della loro posizione...sarebbe come ammettere che non abbiamo una copertura radar efficace!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Aracno
-
- Offline
- Cap. Stato Maggiore
-
- Messaggi: 1357
- Ringraziamenti ricevuti 135
Se vedessero attraverso gli ostacoli non servirebbero ad una cippa visto che il loro compito è esattamente il contrario, rimbalzare sugli ostacoli/bersagli per segnalarli.
I transponder sono segnali radio e come tali si comportano, nè più ne meno di qualsiasi trasmettitore in radiofrequenza.
Quindi un aereo che vola a bassa quota fra le montagne e con transponder spento può anche attraversare gli USA interi, se non c'è un radar aerotrasportato non lo vede nessuno.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Aracno
-
- Offline
- Cap. Stato Maggiore
-
- Messaggi: 1357
- Ringraziamenti ricevuti 135
Mi ricorda l'incidente di Duxford, con lo skyraider che collide con il p51 .....
Ricongiungimento fallito?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1859
- Ringraziamenti ricevuti 187
SUP_Aracno ha scritto: ...Se vedessero attraverso gli ostacoli non servirebbero ad una cippa visto che il loro compito è esattamente il contrario, rimbalzare sugli ostacoli/bersagli per segnalarli...
Quindi un aereo che vola a bassa quota fra le montagne e con transponder spento può anche attraversare gli USA interi, se non c'è un radar aerotrasportato non lo vede nessuno.
Elementare, Watson!
Mi domandavo se vi fossero triangolazioni di radar (stazioni fisse) in modo da coprire tutto il territorio nazionale incluse le valli tra le montagne...
Adesso le parole di un Generale dell'AMI rilasciate al TG2 qualche giorno dopo l'impatto, suonano come una conferma del fatto che sotto una certa quota non abbiamo copertura radar...
Diceva il predetto Generale che durante la Guerra fredda, aerei del patto di Varsavia, più volte sono penetrati a bassa quota sul territorio nazionale (uno era anche atterrato in un aeroporto e decollato) senza essere abbattuti. Per questo i piloti AMI erano addestrati a volare bassi e più d'uno morì in addestramento...Immaginiamoci i 104 a 50 metri da terra dentro una valle...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1859
- Ringraziamenti ricevuti 187
www.fromtheskies.it/incidente-tornado-ad...ui-voli-bassa-quota/
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1859
- Ringraziamenti ricevuti 187
- malfunzionamento dell'IRU di un velivolo,
- errore umano (uno era fuori rotta).
www.agi.it/cronaca/notizie/incidente_tor...08221520-cro-rt10101
L'IRU ovvero la piattaforma inerziale di riferimento fornisce indicazioni al pilota sulla posizione rispetto al terreno e l'orientamento dell’aereo.
Si confermerebbe quindi che un velivolo volò basso e veloce lungo il fiume a sud di Ascoli con l'IRU fuori uso, per poi richiamare a vista per evitare la montagna/collina al cui culmine ci sarebbe stato l'impatto ad 800kmh e con angolo di 30° contro l'altro velivolo proveniente dall'opposta direzione.
Intanto i 4 feretri, dopo una breve cerimonia sono partiti da Ascoli e via Falconara effettueranno il loro ultimo volo fino a Ghedi. Nel pomeriggio odierno e domani aperta al pubblico la Camera ardente. Il 2/9/14 alle 11 gli onori militari, quindi i 4 militari si separeranno per raggiungere i luoghi dove saranno sepolti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
- SEOW Gothic line, Campagna d'Inghilterra (TWC), Brevetti di specialità
- In Categorie principali / Campagna
- da SUP_Bigans
- 1 Giorno 8 Ore fa
-
- 1942 C 202 Folgore su Malta
- In Categorie principali / Il-2 Sturmovick 1946
- da SUP_Bigans
- 1 Mese 2 Settimane fa
Tutti i simboli che appaiono su questo sito sono soltanto rievocazioni fatte per fedeltà storica, pertanto non trattasi di apologia del fascismo, del nazismo e delle rispettive politiche. In nessun caso verrà tollerato alcun comportamento di razzismo. Il gruppo di volo è apolitico ed è aperto a tutti i conoscitori di un sufficiente grado della lingua italiana. ---- All symbols that appear on this site are only re-enactments made for historical fidelity, therefore they are not an apology of fascism, Nazism and their respective policies. Under no circumstances will any racist behavior be tolerated. The flight group is apolitical and is open to all connoisseurs of a sufficient degree of the Italian language. © Tutti i diritti riservati - All rights reserved |