- Messaggi: 472
- Ringraziamenti ricevuti 104
Campagna Malta e convogli 1941 2011
- SUP_Mascetti
-
- Offline
- 3° Maresciallo
-
Prego ufficiali studiare piano di volo e divisioni compiti tra AS e Caccia
Sup_Mascetti
Bollettino n.338 09/05/1941
"Ieri i nostri velivoli da ricognizione avvistavano nel Mediterraneo un grosso convoglio protetto da 2 navi da battaglia, da 1 portaerei e da un numero imprecisato di incrociatori e cacciatorpediniere.
Nostri aerosiluranti scortati da cacciatori portavano con grande audacia un primo violento attacco alle unità navali nemiche, colpendo con siluri due incrociatori, un cacciatorpediniere ed un piroscafo di grosso tonnellaggio.
Successivamente la formazione navale veniva sottoposta alla violenta azione delle formazioni da bombardamento che colpiscono una nave da battaglia, la portaerei e due piroscafi."
Quello citato nel bollettino 338 è il resoconto dell'attacco italiano al convoglio inglese Tiger, che aveva il compito di portare rifornimenti di mezzi ad Alessandria (tank, aerei)
La reale consistenza del convoglio è la seguente:
- 1 portaerei
- 2 incrociatori
- 9 cacciatorpedinieri
- 5 navi mercantili
A differenza dell'entusiastico tono del bollettino l'azione si risolse in un insuccesso: RA malgrado l'imponente sforzo di mezzi messi in campo non riuscì a portare seri danni al convoglio (si parla di 1 mercantile affondato) che arrivò intatto a destino.
Come tradizione italica nei giorni seguenti iniziarono le polemiche e lo scarico di responsabilità tra RA e RM che a causa del cattivo tempo di quei giorni (i più cattivi dicono a causa delle perdite subite nei mesi precedenti) ha rifiutato di inviare unità a supporto dei nostri aerei che hanno dovuto sopportare da soli l'attacco.
Alle ore 12.20 hanno inizio le operazioni:
- No 9 SM79 della 278 Squadriglia AS decolleranno da Castelvetrano, seguite il capoformazione (oppure dirigete per 20km in rotta 200 fino a BF22, quindi 110km in rotta 265 fino ad intersecare i convogli nemici in AU22-21) quota di navigazione sul mare 200 metri per evitare l'avvistamento radar.
Obiettivo principale colpire le navi cargo. Altezza di sgancio consigliata 60 metri a 260kmh.
Una volta sganciato fate ritorno alla base oppure atterrate a Pantelleria.
Lo spazio aereo della zona dovrebbe essere stato preventivamente ripulito dalla nostra caccia.
-No 9 MC200 del 23 Gruppo - 3 Stormo - 70 Sq. decolleranno da Licata, quota 200 metri per evitare l'avvistamento radar e seguite il capoformazione (oppure fate rotta 265 per 130km fino al settore AW22-21 ove imposterete una ricognizione armata per i tempo necessario a far transitare incolumi gli SM-79) ingaggiando eventuali caccia decollati dalla portaerei.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
S 79 - 278a Squadriglia, 132° Gruppo Aerosiluranti - Sicilia 1942. Tipica colorazione degli aerosiluranti nel 1942. Il 132° Gruppo fu uno dei protagonisti della guerra aerea nel Mediterraneo.
QUACK QUACK
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
SM79 Assigned to 278th Squadriglia AS, 132 Gruppo Autonomo AS, Sicily 1941.
Upper Surface is in Verde Oliva Sc2 (Olive Green) with blotches of Verde Mimetico 1 (Green Camouflage 1). Under surface is in Nero Fumo (Lamp Black). Codes 278-6 are in black, Engine cowlings are in Giallo Cromo (Yellow Chrome) and number 6 in red. White band on fusalarge and propeller cones. National markings on wings in black and White with insignia on the middle engine and white cross with coat of arms on the tail fin.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
non sono presenti set skin propri. qelli di italo seconda versone includono una ramarro scuro [11] le altre dovrei confrontarle per via della maculazione
forum.1cpublishing.eu/showthread.php?t=10438
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1861
- Ringraziamenti ricevuti 187
E comunque non l'hai ancora postata...che ti costerà? :huh:
Le skin di Italo credo di averle tutte. Ho notato ora che ha scritto sul sito 1c che Buscaglia volasse il 281-5, in realtà detto velivolo fu riassegnato ad Aichner dopo l'affondamento del CT Bedouin nel quale perse il n.281-6, il n.281-5 era stato abbattuto qualche tempo prima con la scomparsa dell'equipaggio ed a caso giunse dalla fabbrica dopo la perdita del velivolo 6 da parte di Aichner. Peraltro Buscaglia divenne famoso volando il 278-2, come si evince dal velivolo ricostruito a Vigna di Valle, finchè divenne c.te del 132°gruppo siluranti (sq.278 e 281). E' anche probabile che in qualità di c.te abbia deciso di volta in volta che velivolo prendere, ma in genere i c.ti volavano o solo col primo numero della prima squadriglia o con velivoli col solo numero di squadriglia ed un guidoncino di comando colorato.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
nessuno ha fatto skin specifiche per il 79 a parte un apio di irachene e una siriana e altre realizzate malissimo: intendevo usare questa versione blank coi markings giusti sovrapposti
per la verde pisellino si sa che questi profili sono fatti con scale di colore erratissime, l'importante è lo schema mimetico, l'autore ha sbagliato colorazione, si tratta della "ramarro"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
- Clod-C 202 Folgore R A 1 stormo 6 gr (sq 79+81+88) e 17 (sq 71+72+80)
- In Categorie principali / Cliffs of Dover
- da SUP_Bigans
- 1 Settimana 3 Giorni fa
-
- 4/12/1941 ore 7 Seconda Battaglia aerea Bir el Gobi
- In Categorie principali / Cliffs of Dover
- da SUP_Bigans
- 1 Mese 1 Settimana fa
-
- 04/12/1941 Seconda battaglia aerea di Bir El Gobi
- In Categorie principali / Il-2 Sturmovick 1946
- da SUP_Bigans
- 1 Mese 4 Settimane fa
-
- SEOW Gothic line, Campagna d'Inghilterra (TWC), Brevetti di specialità
- In Categorie principali / Campagna
- da SUP_Bigans
- 2 Mesi 4 Giorni fa
-
- 1942 C 202 Folgore su Malta
- In Categorie principali / Il-2 Sturmovick 1946
- da SUP_Bigans
- 3 Mesi 2 Settimane fa
Tutti i simboli che appaiono su questo sito sono soltanto rievocazioni fatte per fedeltà storica, pertanto non trattasi di apologia del fascismo, del nazismo e delle rispettive politiche. In nessun caso verrà tollerato alcun comportamento di razzismo. Il gruppo di volo è apolitico ed è aperto a tutti i conoscitori di un sufficiente grado della lingua italiana. ---- All symbols that appear on this site are only re-enactments made for historical fidelity, therefore they are not an apology of fascism, Nazism and their respective policies. Under no circumstances will any racist behavior be tolerated. The flight group is apolitical and is open to all connoisseurs of a sufficient degree of the Italian language. © Tutti i diritti riservati - All rights reserved |