- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 1
Re: Progetto Mappe
SUP_Bigans ha scritto: Se ormai sei già al lavoro, non sarà più possibile aggiungere a quella Tunisia+Sardegna golfo di Bona, ove venne abbattuto Buscaglia…peccato
! Sarebbe stato bello poter riprodurre missioni di contrasto al naviglio che procedeva lungo la costa algerina dopo lo sbarco nel novembre 1942.
Se per Bona, intendi l'odierna città di Annaba, non ti preccupare, c'è c'è! Essendo uno dei principali porti di rifornimento alleato, non può mancare...

Anch'io sono un pò impegnato in questo periodo, e sto avendo problemi con il dual boot di windows/linux. Spero per la settimana prossima di risolvere tutti i problemi.
a presto
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1861
- Ringraziamenti ricevuti 187
Posto alcune informazioni utili per la ricostruzione del sistema aeroportuale nella piana di Catania:
"...nella piana che si estende ad ovest di Catania, vi era un vero e proprio sistema aeroportuale del quale facevano parte l'aeroporto principale, affiancato dalle piste di Gerbini Nord (satellite 1), Gerbini Sud (satellite 2), i campi satelliti 3, 4, 5 e 6 in località Torazzo (?), i campi satelliti 7,8,9,10,11 e 12 (Ramacca), nonchè 13 e 14 (in località sconosciute). Questa è la classificazione data alle piste dalla Luftwaffe, con denominazioni non del tutto coincidenti con quelle italiane. Come si diceva, il campo principale era stato allestito in località Gerbini, circa 32 km ad ovest del capoluogo, trasformando dei terreni agricoli in piste e spianate per il parcheggio. Essenzialmente, quello che per la Regia Aeronautica era Gerbini Nord si trovava a nord della linea ferroviaria Palermo - Catania e Gerbini Sud si trovava tra i fiumi Simeto e Dittaino. Vi era poi una serie di piste (complessivamente ben dieci) distribuite nel senso dei paralleli (tra le coordinate 37°25' e 37°20') tra le località Torrazzo (?) e Ramacca, con una distanza tra i due punti estremi di circa 25 km. La bibliografia fa riferimento ai campi-satellite di San Salvatore (Scordia), Finocchiara (?), Sigonella e Spina Santa (?), anche se non disponiamo della corrispondenza con le denominazioni tedesche. Nel 1941 a Gerbini fu basato il 37° stormo BT, equipaggiato con i Fiat BR.20 Cicogna, sostituiti nel settembre 1942 dai CRDA Cant.Z.1007bis Alcione, ma vi operarono anche altri reparti."
Pezzo di articolo scritto da Nico Sgarlato tratto da Aerei nella Storia n.78 giugno-luglio 2011 € 7,00 interamente pagati.
L'autore arriva a queste conclusioni leggendo anche il libro "Focke-Wulf Fw 190 in the battle for Sicily di Andrew Arthy e Morten Jessen" dove si parla dei seguenti reparti che operarono in difesa della Sicilia:
- lo Schlachtgeschwader (SchG) 2 www.cieldegloire.com/luft_schg2.php
- e Schnellkampfgeschwader (SKG) 10 www.cieldegloire.com/skg_010.php .
Unica nota stonata è che lo (SchG) 2 risulterebbe ad Aquino, località di Monreale in provincia di Palermo oppure Comune nella provincia di Frosinone.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1861
- Ringraziamenti ricevuti 187
in 3d
Purtroppo i suoi scarsi mezzi lo hanno portato ad un punto di non ritorno...non riesce più ad aprire la mappa da lui stesso lavorata...

Penso sia giunta l'ora di creare una Med_map light, eliminando il superfluo: le cittadine! Lasciando solo la texture
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- 6S.Gheppio
-
- Offline
- Sergente
-
- Messaggi: 34
- Ringraziamenti ricevuti 6
JOIN :blush:
puoi aiutarmi?
grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1861
- Ringraziamenti ricevuti 187
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1861
- Ringraziamenti ricevuti 187
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
-
- Clod-C 202 Folgore R A 1 stormo 6 gr (sq 79+81+88) e 17 (sq 71+72+80)
- In Categorie principali / Cliffs of Dover
- da SUP_Bigans
- 2 Settimane 3 Giorni fa
-
- 4/12/1941 ore 7 Seconda Battaglia aerea Bir el Gobi
- In Categorie principali / Cliffs of Dover
- da SUP_Bigans
- 1 Mese 2 Settimane fa
-
- 04/12/1941 Seconda battaglia aerea di Bir El Gobi
- In Categorie principali / Il-2 Sturmovick 1946
- da SUP_Bigans
- 2 Mesi 5 Giorni fa
-
- SEOW Gothic line, Campagna d'Inghilterra (TWC), Brevetti di specialità
- In Categorie principali / Campagna
- da SUP_Bigans
- 2 Mesi 1 Settimana fa
-
- 1942 C 202 Folgore su Malta
- In Categorie principali / Il-2 Sturmovick 1946
- da SUP_Bigans
- 3 Mesi 3 Settimane fa
Tutti i simboli che appaiono su questo sito sono soltanto rievocazioni fatte per fedeltà storica, pertanto non trattasi di apologia del fascismo, del nazismo e delle rispettive politiche. In nessun caso verrà tollerato alcun comportamento di razzismo. Il gruppo di volo è apolitico ed è aperto a tutti i conoscitori di un sufficiente grado della lingua italiana. ---- All symbols that appear on this site are only re-enactments made for historical fidelity, therefore they are not an apology of fascism, Nazism and their respective policies. Under no circumstances will any racist behavior be tolerated. The flight group is apolitical and is open to all connoisseurs of a sufficient degree of the Italian language. © Tutti i diritti riservati - All rights reserved |