- Messaggi: 549
- Ringraziamenti ricevuti 47
Modellismo statico
- SUP_Gladius
-
Autore della discussione
- Offline
- Sergente
-
cgi.ebay.it/KIT-AEROGRAFIA-COMPRESSORE-4...119370#ht_9334wt_901
sono consapevole che non è il top, ma pensavo che x iniziare...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Astore
-
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1151
- Ringraziamenti ricevuti 194
Se sei un po' pratico di bricolage potresti fartene uno utilizzando un paio di compressori di vecchi frigoriferi o meglio se ne trovi uno di un condizionatore portatile (tipo Pinguino DeLonghi et similia) che lavorano a pressioni più basse (possono comunque sempre arrivare tranquillamente a 10 / 15 bar) ma hanno una portata d'aria notevolmente superiore.
Mai lasciar morire il fanciullo che è in noi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Gladius
-
Autore della discussione
- Offline
- Sergente
-
- Messaggi: 549
- Ringraziamenti ricevuti 47
è una cavolata o è una cosa valida?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Astore
-
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1151
- Ringraziamenti ricevuti 194
SUP_Gladius ha scritto: e la questione delle bombolette di aria compressa?
è una cavolata o è una cosa valida?
Ti costano l'ira di Dio e durano poco, quando più ne hai bisogno decidono di esaurirsi
Mai lasciar morire il fanciullo che è in noi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Stoppani
-
- Offline
- 1° Maresciallo
-
- Messaggi: 346
- Ringraziamenti ricevuti 21
SUP_Astore ha scritto:
SUP_Gladius ha scritto: e la questione delle bombolette di aria compressa?
è una cavolata o è una cosa valida?
Ti costano l'ira di Dio e durano poco, quando più ne hai bisogno decidono di esaurirsi
Confermo. e dopo un paio di spruzzate perdono pressione quindi devi regolare nuovamente l'aerografo.
Se vuoi un consiglio, il compressore e' una di quelle cose su cui e' meglio investire un po di soldi, perche rende la verniciatura piu semplice regolando la pressione d'uscita del'aria, e se lo tieni bene dura una vita... io ne ho uno da 25 anni!! Su che soggetti saresti orientato??
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1861
- Ringraziamenti ricevuti 187
SUP_Gladius ha scritto: ...visto che la pittura a pennello non fa proprio x me...
Ma su scale 1/100 o 1/72 mi spieghi come fai a non utilizzare il pennello per i dettagli?
L'aerografo va bene solo per le superfici di dimensioni apprezzabili per fare la base, ad esempio il verde oliva, il sabbia ed il grigio-azzurro tipico delle mimentiche Regia. Se devi fare anelli verdi, macchie marroni ed altri dettagli devi sempre ricorrere al pennello.
Con l'aerografo devi prenderci la mano, saperlo regolare e muovere sulla parte da verniciare....alla fine spendi più colore a fare le prove che a pitturare. Ad un aerografo fatto male quasi quasi è meglio il pennellato fatto male, peraltro conferisce al modello quel vissuto che il modellino industriale in metallo non avrà mai.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tutti i simboli che appaiono su questo sito sono soltanto rievocazioni fatte per fedeltà storica, pertanto non trattasi di apologia del fascismo, del nazismo e delle rispettive politiche. In nessun caso verrà tollerato alcun comportamento di razzismo. Il gruppo di volo è apolitico ed è aperto a tutti i conoscitori di un sufficiente grado della lingua italiana. ---- All symbols that appear on this site are only re-enactments made for historical fidelity, therefore they are not an apology of fascism, Nazism and their respective policies. Under no circumstances will any racist behavior be tolerated. The flight group is apolitical and is open to all connoisseurs of a sufficient degree of the Italian language. © Tutti i diritti riservati - All rights reserved |