- Messaggi: 1027
- Ringraziamenti ricevuti 82
Domandone....
- SUP_Mannaia
-
Autore della discussione
- Offline
- 1° Maresciallo
-
Pare ci sia conservato un CR 46 super falco....

Vero o bufala??
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Astore
-
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1151
- Ringraziamenti ricevuti 194
Mi sa di bufala

Mai lasciar morire il fanciullo che è in noi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1861
- Ringraziamenti ricevuti 187
sobchak.wordpress.com/2012/05/01/fiat-c-r-46-super-falco/
....progettato nel 1941 da Celestino Rosatelli in collaborazione con il Dr. Ing. Earl J. Porkhood del dipartimento di ingegneria aeronautica dell’Universita’ Statale di Bayou La Batre, Alabama e la South American Aviation (SAA) di Texarkana. Porkwood, membro del KKK....
E come mai Rosatelli, che il 25 agosto 1941 pilota T.Col. Guerra aveva fatto volare il G.50 V col DB 601 avrebbe dovuto progettare di nuovo un biplano con due motori in linea quando a malapena se ne riusciva a comprare uno?
...L’ala, leggermente allungata, era costruita in LTA, o Lega di Titanio Autarchica, un metallo speciale creato presso il Polo Metallurgico di Capodimonte su informazioni ottenute da Porkhood....
Titanio di Capodimonte? Ma non erano le bomboniere di Capodimonte...a malapena riuscivano ad avere l'alluminio nel 1941
...constava di due cannoncini da 20mm MG FF, posti affiancati dinanzi il parabrezza...
...ma se i tedeschi dal 1941 le avevano già abbandonate a favore delle più veloci Mg151/20!
...Solo dieci Super Falco uscirono dalle catene di montaggio della FIAT. Tutti e dieci operarono presso la Squadriglia Caccia Inseguitori Super Veloci (CISV), un’unita’ d’elite basata presso l’aeroporto di Campoformido, provincia di Udine. L’esemplare ritratto nel disegno era pilotato dall’asso della squadriglia CISV, il Sottotenente Emiliano “BROZ” Broggi, con 18 vittorie all’attivo...
...la 162 squadriglia cessò di operare in Egeo nel 1943. Mai letto di alcun Emiliano Broggi, poi con 18 vittorie...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Mannaia
-
Autore della discussione
- Offline
- 1° Maresciallo
-
- Messaggi: 1027
- Ringraziamenti ricevuti 82
E' quello che avevo trovato pure io, il fatto di non avere trovato altro a riguardo mi faceva sospettare....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Astore
-
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1151
- Ringraziamenti ricevuti 194
Altro che bufala, si tratta di una super-mega-bufala ed anche sfrontata.
1) Vorrei vedere come avrebbe fatto il pilota a tenere in assetto un velivolo del genere visto che il baricentro si troverebbe ben di fronte al centro di pressione (punto in cui è applicata la risultante della portanza n.d.r.) e quindi ci troveremmo di fronte ad un aereo a stabilità "rilassata" (e di molto) cosa che si fa adesso con i moderni jet per aumentare la manovrabilità (l'F16 è stato uno dei primi esempi) peccato però che a quei tempi non esistessero i comandi FBW (Fly-By-Wire cioè gestiti dal computer di volo).
2) Altra curiosità è come avrebbero raffreddato il motore visto che di radiatori non se ne vedono mentre chiunque abbia presente l'MC72 (unico aereo che abbia montato l'AS6) sa benissimo che una parte estesissima della cellula era costituita da superfici radianti (per dirla terra-terra, tutte le parti che non erano verniciate in rosso, compresi gli scarponi).
3) L'ala inferiore passa alla base del motore, cosa molto improbabile visto che il motore stesso era parte della struttura portante (per intenderci, come succede nei trattori agricoli).
4) Qualche problema strutturale penso ci sarebbe stato anche a livello di cellula, ve l'immaginate una struttura in tubi e tela che sopporta gli sforzi dovuti ad un motore da 2600-2800 CV?
Che dire, se volevano spararla grossa ci sono riusciti perfettamente

Mai lasciar morire il fanciullo che è in noi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Mannaia
-
Autore della discussione
- Offline
- 1° Maresciallo
-
- Messaggi: 1027
- Ringraziamenti ricevuti 82

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tutti i simboli che appaiono su questo sito sono soltanto rievocazioni fatte per fedeltà storica, pertanto non trattasi di apologia del fascismo, del nazismo e delle rispettive politiche. In nessun caso verrà tollerato alcun comportamento di razzismo. Il gruppo di volo è apolitico ed è aperto a tutti i conoscitori di un sufficiente grado della lingua italiana. ---- All symbols that appear on this site are only re-enactments made for historical fidelity, therefore they are not an apology of fascism, Nazism and their respective policies. Under no circumstances will any racist behavior be tolerated. The flight group is apolitical and is open to all connoisseurs of a sufficient degree of the Italian language. © Tutti i diritti riservati - All rights reserved |