Campagna Malta e convogli 1941 2011
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1857
- Ringraziamenti ricevuti 187
Prima operazione:
copiate in ordine alfabetico o a piacere la seguente stringa "centmed_mod(Mrz) centmed_mod(Mrz)/load.ini" nel file all.ini contenuto in files/maps/ del vostro HFSX 4.2b
Seconda operazione:
copiate la cartella inviata a tutti i SUP in files/maps/ del vostro HFSX 4.2b
Caricate il vostro FMB e visualizzate la mappa studiando i nuovi aeroporti Castelvetrano decollo ed atterraggio solo da sud.
Fatemi sapere per eventuali problemi incontrati con l'installazione o con i nuovi aeroporti.
Chiunque volesse partecipare alla campagna deve avere detta mappa installata; la trovate qua:
www.mediafire.com/?fa3cswhu8y84c23
La pianificazione delle missioni è affidata alla buona volontà e perizia di SUP_Mascetti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1857
- Ringraziamenti ricevuti 187
Prima operazione:
copiate in ordine alfabetico o a piacere la seguente stringa "Malta_mod(Mrz) Malta_mod(Mrz)/load.ini" nel file all.ini contenuto in files/maps/ del vostro HFSX 4.2b
Seconda operazione:
copiate la cartella Malta_mod(Mrz) in files/maps/ del vostro HFSX 4.2b
ATTENZIONE: quando scaricate la cartella deve essere rinominata "Malta_mod(Mrz)" senza spazi od altre aggiunte altrimenti non la legge.
Caricate il vostro FMB e visualizzate la mappa studiando i nuovi aeroporti.
Fatemi sapere per eventuali problemi incontrati con l'installazione o con i nuovi aeroporti.
Chiunque volesse partecipare alla campagna deve avere detta mappa installata.
La pianificazione delle missioni è affidata alla buona volontà e perizia di SUP_Mascetti.
I reparti che porteremo in volo sono:
- 278^sq. A.S. su SM-79 aeroporti di Castelvetrano e Pantelleria;
- il 101° gr.B.aT. Ju-87 aeroporto di Milo;
- il 23° gr. C.T. CR-42/Mc.200 aeroporto di Comiso;
- il 33°gr. B.T. Cant.Z.1007 aeroporto di Chinisia.
Per l'occasione si è pensato di abilitare anche qualche rosso, da invitare tra i più meritevoli degli altri gruppi italiani.
Infine alcuni aeroporti di Malta, nello specifico:
- Qrendi,
- Marsa,
- Safi,
seppur segnati non erano praticabili e si spaccavano i carrelli, ora sono quasi pienamente operativi, nel senso che gli umani possono utilizzarli per decollo o atterraggio d'emergenza, gli AI no. Per motivi di tempo non ho fatto quello di Gozo, perchè per il terzo assedio di Malta non serve, ma non è detto che non venga aggiunto in seguito.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Mascetti
-
- Offline
- 3° Maresciallo
-
- Messaggi: 472
- Ringraziamenti ricevuti 104
Solo per informarvi che la prima missione della Campagna è volabile, la seconda è al vaglio di Bigans, mentre la terza la finisco stasera.
A questo punto si può mettere in atto la Campagna a partire dalla settimana no.3 del 2011 (dal 17 per i più esoterici)
Ogni pilota è pregato di rispondere al presente messaggio dando disponibilità alla campagna e fornendo il giorno della settimana in cui gradirebbe volare la campagna.
Si cercherà di trovare una soluzione che permetta di mettere in pista dai 10 ai 12 piloti alla settimana.
Le prime tre missioni si voleranno con la 4.09 HSXF, si consiglia di stampare le due mappe moddate da Bigans (Cent-Med + Malta) e di munirsi di Goniometro, matita 2B stadler, righello omologato da ente pesi misure, tabella IAS-TAS, orologio.
Per queste 3 missioni sono previste azioni coordinate tra CACCIA e AEROSILURANTI, fornite vostra preferenza.
Ringraziandovi per vostro riscontro, Saluti
SUP_MASCETTI
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Mascetti
-
- Offline
- 3° Maresciallo
-
- Messaggi: 472
- Ringraziamenti ricevuti 104
Vi ricordo che la missione di lunedì si vola su 4.09 HSFX mappa Cent-Med modificata da Bigans
Chi non ne sia in possesso è pregato farcelo sapere
Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1857
- Ringraziamenti ricevuti 187
- CantZ1007 per le squadriglie 59^ e 60^ del 33°gr.BT;
- CR42, MC200 e Re2000 per la 70^, 74^ e 75^ sq. del 23°gr.CT;
- Ju87B/R2 per le squadriglie 208^ e 209^ del 101°gr. B.aT;
- Sm79 per la 278^squadriglia Aut..
Le skin non devono avere fasci alari e senza numero del velivolo così attiviamo il markings on, oppure possono avere i fasci alari a sfondo neutro ma non il numero del velivolo e quindi il markings off e sarà un problema capire in volo con chi stiamo volando.
In assensa caricheremo una skin di default ed attiveremo il numero di squadriglia (se presente) ed il markings on.
Grazie.
P.s.: ho già cercato su Mission for today e fanno tutte storicamente ca..re.
P.s.2: essendo stato dotato di più ampi poteri "moderatore" inizio ad eliminare i post insignificanti che hanno terminato la loro ludica funzione nonchè quelli decisamente O.T. Grazie per la collaborazione!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1857
- Ringraziamenti ricevuti 187
208^tuffi notturni con markings on;
208^tuffi diurni con markings off.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Mascetti
-
- Offline
- 3° Maresciallo
-
- Messaggi: 472
- Ringraziamenti ricevuti 104
Prego ufficiali studiare piano di volo e divisioni compiti tra AS e Caccia
Sup_Mascetti
Bollettino n.338 09/05/1941
"Ieri i nostri velivoli da ricognizione avvistavano nel Mediterraneo un grosso convoglio protetto da 2 navi da battaglia, da 1 portaerei e da un numero imprecisato di incrociatori e cacciatorpediniere.
Nostri aerosiluranti scortati da cacciatori portavano con grande audacia un primo violento attacco alle unità navali nemiche, colpendo con siluri due incrociatori, un cacciatorpediniere ed un piroscafo di grosso tonnellaggio.
Successivamente la formazione navale veniva sottoposta alla violenta azione delle formazioni da bombardamento che colpiscono una nave da battaglia, la portaerei e due piroscafi."
Quello citato nel bollettino 338 è il resoconto dell'attacco italiano al convoglio inglese Tiger, che aveva il compito di portare rifornimenti di mezzi ad Alessandria (tank, aerei)
La reale consistenza del convoglio è la seguente:
- 1 portaerei
- 2 incrociatori
- 9 cacciatorpedinieri
- 5 navi mercantili
A differenza dell'entusiastico tono del bollettino l'azione si risolse in un insuccesso: RA malgrado l'imponente sforzo di mezzi messi in campo non riuscì a portare seri danni al convoglio (si parla di 1 mercantile affondato) che arrivò intatto a destino.
Come tradizione italica nei giorni seguenti iniziarono le polemiche e lo scarico di responsabilità tra RA e RM che a causa del cattivo tempo di quei giorni (i più cattivi dicono a causa delle perdite subite nei mesi precedenti) ha rifiutato di inviare unità a supporto dei nostri aerei che hanno dovuto sopportare da soli l'attacco.
Alle ore 12.20 hanno inizio le operazioni:
- No 9 SM79 della 278 Squadriglia AS decolleranno da Castelvetrano, seguite il capoformazione (oppure dirigete per 20km in rotta 200 fino a BF22, quindi 110km in rotta 265 fino ad intersecare i convogli nemici in AU22-21) quota di navigazione sul mare 200 metri per evitare l'avvistamento radar.
Obiettivo principale colpire le navi cargo. Altezza di sgancio consigliata 60 metri a 260kmh.
Una volta sganciato fate ritorno alla base oppure atterrate a Pantelleria.
Lo spazio aereo della zona dovrebbe essere stato preventivamente ripulito dalla nostra caccia.
-No 9 MC200 del 23 Gruppo - 3 Stormo - 70 Sq. decolleranno da Licata, quota 200 metri per evitare l'avvistamento radar e seguite il capoformazione (oppure fate rotta 265 per 130km fino al settore AW22-21 ove imposterete una ricognizione armata per i tempo necessario a far transitare incolumi gli SM-79) ingaggiando eventuali caccia decollati dalla portaerei.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
S 79 - 278a Squadriglia, 132° Gruppo Aerosiluranti - Sicilia 1942. Tipica colorazione degli aerosiluranti nel 1942. Il 132° Gruppo fu uno dei protagonisti della guerra aerea nel Mediterraneo.
QUACK QUACK
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
SM79 Assigned to 278th Squadriglia AS, 132 Gruppo Autonomo AS, Sicily 1941.
Upper Surface is in Verde Oliva Sc2 (Olive Green) with blotches of Verde Mimetico 1 (Green Camouflage 1). Under surface is in Nero Fumo (Lamp Black). Codes 278-6 are in black, Engine cowlings are in Giallo Cromo (Yellow Chrome) and number 6 in red. White band on fusalarge and propeller cones. National markings on wings in black and White with insignia on the middle engine and white cross with coat of arms on the tail fin.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
non sono presenti set skin propri. qelli di italo seconda versone includono una ramarro scuro [11] le altre dovrei confrontarle per via della maculazione
forum.1cpublishing.eu/showthread.php?t=10438
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1857
- Ringraziamenti ricevuti 187
E comunque non l'hai ancora postata...che ti costerà?

Le skin di Italo credo di averle tutte. Ho notato ora che ha scritto sul sito 1c che Buscaglia volasse il 281-5, in realtà detto velivolo fu riassegnato ad Aichner dopo l'affondamento del CT Bedouin nel quale perse il n.281-6, il n.281-5 era stato abbattuto qualche tempo prima con la scomparsa dell'equipaggio ed a caso giunse dalla fabbrica dopo la perdita del velivolo 6 da parte di Aichner. Peraltro Buscaglia divenne famoso volando il 278-2, come si evince dal velivolo ricostruito a Vigna di Valle, finchè divenne c.te del 132°gruppo siluranti (sq.278 e 281). E' anche probabile che in qualità di c.te abbia deciso di volta in volta che velivolo prendere, ma in genere i c.ti volavano o solo col primo numero della prima squadriglia o con velivoli col solo numero di squadriglia ed un guidoncino di comando colorato.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
nessuno ha fatto skin specifiche per il 79 a parte un apio di irachene e una siriana e altre realizzate malissimo: intendevo usare questa versione blank coi markings giusti sovrapposti
per la verde pisellino si sa che questi profili sono fatti con scale di colore erratissime, l'importante è lo schema mimetico, l'autore ha sbagliato colorazione, si tratta della "ramarro"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1857
- Ringraziamenti ricevuti 187
Comunque continuiamo a non intenderci, io ti chiedo la skin e tu mi posti la foto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1857
- Ringraziamenti ricevuti 187
Certamente qualche bravo painter saprà fare di meglio, ma per ora questo sono in grado di fare.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1857
- Ringraziamenti ricevuti 187
Novità di questa campagna saranno:
1-la possibilità di ospitare alcuni rossi umani (compito dello S.M. proporre gli inviti per domani sera ci sono 4 Fulmar in decollo dalla portaerei con compiti di CAP in AW22) oppure voleremo contro i classici AI;
2-la possibilità di volare le missioni con il velivolo della squadriglia prescelta, ma di adattarsi al velivolo della missione. Es. domani sera sono previsti SM-79 o Mc.200 12 posti in tutto) quindi chi si è segnalato per il cant o per il Picchiatello volerà con quel che passa il convento;
3-data la grandezza reale della mappa in taluni casi, tipo gli attacchi ai convogli, saranno previste nostre sezioni AI che ci guideranno dritte all'obiettivo, anzichè preoccuparsi della navigazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1857
- Ringraziamenti ricevuti 187
Per la mappa stampabile puoi fare così, apri il FMB e la mappa cent_med_mod, appena caricata ALT+STAMP poi ALT+TAB tornare sul desktop, aprire paint ed incollare CTRL+V la foto, quindi salvare con nome dove gradite e selezionare .jpg.
A stasera
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Aracno
-
- Offline
- Cap. Stato Maggiore
-
- Messaggi: 1357
- Ringraziamenti ricevuti 135
1-la possibilità di ospitare alcuni rossi umani (compito dello S.M. proporre gli inviti per domani sera ci sono 4 Fulmar in decollo dalla portaerei con compiti di CAP in AW22) oppure voleremo contro i classici AI;
Potremmo invitare qualcuno del 6S o del 1SMV. fra l'altro mi pare avanzino almeno 6 aerei dell'asse, non vedo perchè non farli occupare da qualche ospite.
Comunque per stasera improvvisiamo, dalla prossima li avvisiamo prima.
2-la possibilità di volare le missioni con il velivolo della squadriglia prescelta, ma di adattarsi al velivolo della missione. Es. domani sera sono previsti SM-79 o Mc.200 12 posti in tutto) quindi chi si è segnalato per il cant o per il Picchiatello volerà con quel che passa il convento;
Non mi risulta sia stata data la possibilità di prenotare i posti. Per questa campagna intendo dare responsabilità di comando di gruppo e di sezione ai sottufficiali, quindi se siamo 12 formiamo 4 sezioni da 3, ognuna con un sottuff. al comando.
3-data la grandezza reale della mappa in taluni casi, tipo gli attacchi ai convogli, saranno previste nostre sezioni AI che ci guideranno dritte all'obiettivo, anzichè preoccuparsi della navigazione.
Col cavolo, i sottufficiali provvederanno a pianificare rotta di avvicinamento, attacco, uscita, ritorno, con tempi previsti per ogni tratta.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1857
- Ringraziamenti ricevuti 187
3-data la grandezza reale della mappa in taluni casi, tipo gli attacchi ai convogli, saranno previste nostre sezioni AI che ci guideranno dritte all'obiettivo, anzichè preoccuparsi della navigazione.
Col cavolo, i sottufficiali provvederanno a pianificare rotta di avvicinamento, attacco, uscita, ritorno, con tempi previsti per ogni tratta.[/quote]
La possibilità di arrivare prima/dopo sul luogo e non trovare il convoglio con nuvolaglia bassa che impedisce la visuale è un'aggravante al già impossibile ruolo dei siluranti. Vi posso assicurare che restare integri sarà utopia! Se poi si calcola che seguire la sezione pathfinder, comporta l'arrivo in zona anche dei bombardieri 1 minuto prima dei siluranti e ciò può distogliere per almeno un minuto i cannoni dalla nostra attenzione, è tanto almeno per capire il posizionamento delle navi all'interno del convoglio.
Mi adeguo alle decisioni di gruppo. Essendo a conoscenza della missione il mio posto sarà quello del gregario di lusso.
p.s. per motivi familiari non entrerò prima delle 21,30. Le due tipologie di missioni (4 rossi liberi/rossi AI) sono già state spedite ad Aracno ed a Mascetti poco fa con gli ultimi ritocchi.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1857
- Ringraziamenti ricevuti 187
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.