- Messaggi: 1861
- Ringraziamenti ricevuti 187
Ritrovati resti di un Re2000 cat.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
Su segnalazione di pescatori locali, di fronte a Porto Venere, giace ad una profondità di circa 25 metri il relitto di un Reggiane 2000 catapultabile.
Gli uomini della Marina hanno prima utilizzato un sonar per visionare la zona interessata:
Poi sono scesi in loco per eseguire la ricognizione del velivolo e documentare lo stato di conservazione:
Quindi, grazie al ricercatore Giampiero Vaccaro di Piombino e le dritte del cugino del pilota che eseguì l'ammaraggio Cristiano Ferrari, si è individuato l'unico velivolo ammarato in zona, ovvero il numero di matricola 8281
Il velivolo era di una serie destinata all'aeronautica svedese, non spedito a causa dello scoppio della guerra e riconvertito in catapultabile sulle navi da battaglia
Il pilota artefice dell'ammaraggio era il Mar. pil. MAVM Luigi Guerrieri, che durante una esercitazione di difesa della flotta, decollò il 16/4/1943 da una corazzata insieme ad altri 2 velivoli ed effettuarono l'operazione di interdizione di velivoli S.79 provenienti probabilmente dalla Scuola di CastelViscardo e diretti verso le navi. Terminata l'esercitazione, i velivoli si diressero verso la base aerea Luni di Sarzana, quando prossimi alla costa il motore dell'ochetta di Guerrieri inziò a starnazzare, costringendolo ad un perfetto ammaraggio. Il Guerrieri fu tratto in salvo dal solito Cant.Z.501 del vicino idroscalo di Cadimare e festeggiato al rientro alla base.
Peccato sapere che il pilota, scampato ai pericoli della IIGM, sia deceduto nel 1946 durante l'esercitazione alla guida di un bimotore militare, scarto degli yankees sulla base di Galatina.
Auspico che questo velivolo sia messo a disposizione del Museo Caproni di Trento che con i fondi della provincia potrà, selezionare i pezzi mancanti per la ricostruzione del Re.2000 di cui già dispone ed in corso di lavorazione da anni, piuttosto che restare come relitto in mare, o peggio a mo' di relitto in altri musei che non hanno soldi e competenze per ricostruirlo.
Ricordo che attualmente, chi volesse vedere un Re.2000 deve recarsi al Museo dell'aviazione svedese www.flygvapenmuseum.se/en/See-and-Do/Exh...h-military-aviation/ Carl Cederströms gata 2, Malmslätt
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Zipoli
-
- Offline
- Ten. Stato Maggiore
-
- Messaggi: 173
- Ringraziamenti ricevuti 27
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1861
- Ringraziamenti ricevuti 187
Ricordo che in CFS2 era stata implementata, se non sbaglio, la R.N. Miraglia ed abilitata al lancio di un velivolo credo un Ro-43.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Pilota CPL- ATPL(A) frozen EASA
My PC: OS Windows 10 and X-plane 11 last version - MB Republic of Gamers - HD 2 SSD 500GB - CPU Processore Core i7-6900 Quad-Core 3,20 Ghz - RAM Memoria 32Gb ddr3 2400MHz - GPU Geforce RTX2070 4GB -Monitor Samsung 32" curvo - Altro Tablet per carte aeronautiche +...
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Zipoli
-
- Offline
- Ten. Stato Maggiore
-
- Messaggi: 173
- Ringraziamenti ricevuti 27
SUP_Bigans ha scritto: Pietro, ma secondo te, sarebbe possibile modificare le corazzate italiane aggiungendo una catapulta per lanciare i Re.2000?
Ricordo che in CFS2 era stata implementata, se non sbaglio, la R.N. Miraglia ed abilitata al lancio di un velivolo credo un Ro-43.
Non ne ho la più pallida idea, bisognerebbe chiedere a Maraz...
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1861
- Ringraziamenti ricevuti 187
Speriamo di vederla presto in un Museo
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tutti i simboli che appaiono su questo sito sono soltanto rievocazioni fatte per fedeltà storica, pertanto non trattasi di apologia del fascismo, del nazismo e delle rispettive politiche. In nessun caso verrà tollerato alcun comportamento di razzismo. Il gruppo di volo è apolitico ed è aperto a tutti i conoscitori di un sufficiente grado della lingua italiana. ---- All symbols that appear on this site are only re-enactments made for historical fidelity, therefore they are not an apology of fascism, Nazism and their respective policies. Under no circumstances will any racist behavior be tolerated. The flight group is apolitical and is open to all connoisseurs of a sufficient degree of the Italian language. © Tutti i diritti riservati - All rights reserved |