Re: Progetto Mappe
_1SMV_Mako
Joined: Thu 03 Apr, 2008 19:47
Posts: 298
Mappa
Ieri al primo decollo ho lamentato la presenza nella pista di Pantelleria di una postazione antiaerea "davanti" al mio aereo.
Maraz si è offerto gentilmente di rieditare la mappa, ma naturalmente, con un po' di attenzione non ce n'era bisogno.
Infatti, al secondo decollo, ho potuto verificare che la postazione non è proprio davanti al primo aereo della fila, ma a pochissimi metri a ore 2 della postazione di decollo. Si vede solo facendo un bel movimento rotatorio a freni bloccati, soprattutto con un musone alto come quello del Re2000.
Insomma, sapendolo si può sicuramente evitare, ma la posizione è un po' pericolosa.
Invece, anche se non ha nessun effetto deleterio sulla missione, abbiamo notato un grande oggetto a forma di piramide nel bel mezzo del Mediterraneo, a NNE di Capo Bon, Tunisia. Ripeto, non ha dato nessun fastidio, ma da lontano ci ha spinto a deviare dalla rotta per andare a verificare di cosa si trattasse.
La mappa è comunque meravigliosa!!!
Tue 29 May, 2012 05:09
_1SMV_6Cilindri
Joined: Fri 30 Sep, 2011 12:19
Posts: 8
Re: Mappa
Aggiungo solo, l'impressione circuitando sopra la pista dopo l'incidente di Mako (centrato poi anche dall'ultimo re2000 ai), e' che gli oggetti al suolo fossero allineati alla "pista" disegnata dalla texture, ma la posizione di partenza dei nostri 4 velivoli era spostata a lato fuori pista e quindi pericolosamente vicina agli oggetti.
Come ha detto gia' Mako comunque, con le dovute precauzioni si decolla tranquillamente anche cosi'.
Grazie a tutti per la bella missione, alla prossima!
Pilota CPL- ATPL(A) frozen EASA
My PC: OS Windows 10 and X-plane 11 last version - MB Republic of Gamers - HD 2 SSD 500GB - CPU Processore Core i7-6900 Quad-Core 3,20 Ghz - RAM Memoria 32Gb ddr3 2400MHz - GPU Geforce RTX2070 4GB -Monitor Samsung 32" curvo - Altro Tablet per carte aeronautiche +...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1849
- Ringraziamenti ricevuti 187
Può essere che il costruttore della missione abbia messo delle antiaeree troppo vicine alla pista pensando che i velivoli partono tutti allineati, mentre in taluni casi (partenza dai punti di sosta) possono partire anche echelon right or left trovandosi in mezzo ad altri oggetti, è sempre meglio mettere le sezioni sulle testata pista e solo aerei isolati dagli spawn point a terra.
Comunque credo che Maraz abbia già risolto.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1849
- Ringraziamenti ricevuti 187
Complimenti, ma a mio parere è una perdita di tempo...che sarebbe meglio impiegato per una mappa 1/1.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1849
- Ringraziamenti ricevuti 187
Agracier, deve essersi rotto le ooo, pertanto ha messo a disposizione il lavoro finora fatto sulla mappa Dodecanneso
www.sas1946.com/main/index.php/topic,5009.72.html
Pare abbia gettato la spugna senza finirla effettivamente, come potete notare installandola; attenzione ci sono da modificare una stringa texture e l'ed_map_T dentro il file load.ini come precisato in un successivo post, fatto ciò funziona.
Ad una prima vista si nota che:
- la mappa è sviluppata più in verticale che in orizzontale, peraltro manca una gran parte della Grecia meridionale e dell'arcipelago rendendola, per me, una mappa inservibile dal punto di vista storico (i bombardieri italiani colpirono partendo da Rodi obiettivi principalmente in Atene, Creta, Alessandria d'Egitto ed Haifa oltre che i convogli marittimi);
- manca la parte est di Creta che con l'isola di Kasos delimitava lo stretto omonimo che raramente gli inglesi cercarono di attraversare perchè troppo a tiro dei MAS italiani, oltre che degli AS di stanza a Gadurrà;
- le texture sono fantastiche (unica nota positiva) ma come ben sapete preferisco un aeroporto storico alle texture fantastiche;
- gli aeroporti non sono storici, avevo infatti segnalato un anno fa allo stesso Agracier la disponibilità di talune foto degli aeroporti di Rodi, ma non mi ha preso in considerazione, appiccicando i classici aeroporti standard, peraltro molti in cemento od erba verdissima...;
- neanche gli idroscali sembrano essere storici e taluni sono appiccicati in mare aperto, lontano da isole, come se vi fossere ancora lavori in corso;
- risultano alcuni aeroporti in mare, non so a che scopo o se sono frutto dei lavori in corso;
- non è popolata da cittadine (ma questo interessa relativamente);
- non ci sono strade e ponti (tranne in Turchia che non ha senso essendo intervenuta nel conflitto dalla parte degli alleati nel 1945).
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1849
- Ringraziamenti ricevuti 187
Il tuo amico modder spagnolo è per caso Ernesto Gomez?
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1849
- Ringraziamenti ricevuti 187
Ovvero dezippare tutto nel contenuto della vostra cartella principale HSFX6.1.4 e sovrascrivere tutto.
Proporrei di evitare di usare ancora l'updater, perchè spesso c'è un aggiornamento e si rischia di essere sempre a scaricare aggiornamenti. Livelliamoci tutti a HSFX6.1.4.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1849
- Ringraziamenti ricevuti 187
la scorsa settimana, mentre facevo un volo di prova IL-2 mi ha piantato, è venuto fuori un messaggio del genere "Direct X ha smesso di funzionare causa TIME OUT", ieri sera dopo 2 ore di lavoro per terminare l'aeroporto di Palermo su Med_map, di nuovo "OPEN GL ha smesso di funzionare causa TIME OUT".
Ovviamente tutto il lavoro è andato perso...
Sapete come aiutarmi, ho una scheda grafica Nvidia Geforce gtx 285, mai dato problemi, sarà da aggiornare i driver?
Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Astore
-
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1151
- Ringraziamenti ricevuti 194

Mai lasciar morire il fanciullo che è in noi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1849
- Ringraziamenti ricevuti 187
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Zipoli
-
- Offline
- Ten. Stato Maggiore
-
- Messaggi: 173
- Ringraziamenti ricevuti 27
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1849
- Ringraziamenti ricevuti 187
Rispetto alla precedente versione sono stati aggiunti:
- l'aeroporto di Boccadifalco-Palermo (+-storico, 21 posteggi);
- l'aeroporto di Sigonella.
Iniziate a testare quello di Palermo, magari su HSFX5 o Maw (per evitare di restare fuori da Seow ed altri tornei) e con i nostri trimotori per vedere se i parcheggi sono sufficientemente distanti.
1) Dezippate questa cartella in ...\IL-2 Sturmovik 1946 - HSFX5\Files\maps
www.mediafire.com/?zap01g5v8zblhvm
2) Quindi questa in ...\IL-2 Sturmovik 1946 - HSFX5\jsgmemods
www.mediafire.com/?dwj2r457dkr28b7
3) Ricordatevi di verificare che lo static.ini sito in ...\IL-2 Sturmovik 1946 - HSFX5\Files\com\maddox\il2\objects sia il seguente:
www.mediafire.com/?2iqgk7wuxvwctdx
E' infatti possibile che modificando i vari mod, questi lo sovrascrivano, impedendovi di apprezzare i lavori sui porti di Messina e Catania.
4) Infine aggiungete la stringa di testo
Med_Map(Mrz) Med_Map(Mrz)/med_load.ini
nel file all.ini sito in C:\IL-2 Sturmovik 1946 - HSFX5\Files\maps
Per coloro che hanno già installata la precedente versione, seguire le istruzioni ai punti 1 e 3.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1849
- Ringraziamenti ricevuti 187
archeologidellaria.tuttovola.org/index.php
grande sito da pubblicizzare (grazie Trok)
forse sono riuscito a dare il giro al c.d. Gerbini complex, come si evince dalla seguente mappa
Anche se vi sono dei dubbi su alcuni nominativi, le localizzazioni sarebbero giuste ed inoltre ho recuperato una foto ed una mappa del principale aeroporto di Gerbini, che verrà sostituito appena ultimato, mentre per la maggiorparte degli altri non vi sono foto sufficientemente dettagliate a capire come erano fatti, si ritiene che siano state delle semplici striscie con a malapena tende per i velivoli e baracche per il personale e non è detto che siano stati tutti e contemporaneamente utilizzati, trattandosi in alcuni casi di aeroporti d'emergenza e civetta, come appurato per Pachino, il cui scopo era quello di attrarre l'offensiva nemica, depistandola da Comiso.
Ho recuperato anche foto degli aeroporti di Agrigento, Gela-Farello ed ho trovato la posizione di quello Termini Imerese.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1849
- Ringraziamenti ricevuti 187
Peraltro, non vorrei sbagliarmi, ma un problema del genere era venuto fuori nel corso di una missione di addestramento con altri ragazzi partecipanti alla Seow-Creta, allorchè scoprimmo, anzichè essere decollati da Gadurrà che eravamo partiti da Heraklion, pare ci fosse anche Astore...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Astore
-
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1151
- Ringraziamenti ricevuti 194
SUP_Bigans ha scritto: omissis.....
Peraltro, non vorrei sbagliarmi, ma un problema del genere era venuto fuori nel corso di una missione di addestramento con altri ragazzi partecipanti alla Seow-Creta, allorchè scoprimmo, anzichè essere decollati da Gadurrà che eravamo partiti da Heraklion, pare ci fosse anche Astore...
Quello era un altro problema, nel senso che sul server _1SMV su cui abbiamo volato c'era la mappa vecchia di Creta che non comprendeva l'isola di Rodi, che è stata un'aggiunta fatta per la SEOW.
Mai lasciar morire il fanciullo che è in noi
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- 22GCT_Hollywood
-
- Offline
- Aviere Scelto
-
- Messaggi: 8
- Ringraziamenti ricevuti 8
Il progetto per il 2012 si è concluso dopo un anno intensissimo siamo usciti con la prima visita virtuale 3D delle sale storiche di palazzo AM. Tra breve uscirà il libro con il DVD che sarà acquistabile presso l'Ufficio Storico qui a Roma oppure negli Stand dell'Aeronautica in giro per l'Italia...

Per il 2013 stiamo già lavorando all'ottantennale della crociera atlantica, dove ricostruiremo in 3D Orbetello e lo scalo, il cosidetto nido delle Aquile, con la possibilità di visitare anche gli interni dell'SM55.
Stiamo valutando la possibilità di utilizzare IL2 e produrre l'SM55 pilotabile. Sto già lavorando al modello, ho finito quello High Poly e con l'aiuto del mitico Maraz sto procedendo passo passo per renderlo fruibile all'interno del gioco.
Quello che vorrei chiedere a voi è se avete già lavorato e se magari avete già prodotto la mappa per IL2 della zona di orbetello diciamo una 50Km2.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1849
- Ringraziamenti ricevuti 187
Non vedo l'ora di visitare l'SM.55 ed il plastico di Orbetello l'ho visto a Vigna, bellissimo.
Anzi dato che Maraz sa anche importare gli oggetti creandoli ex novo, credo che possa venire fuori un ottimo lavoro su IL2.
Noi abbiamo iniziato l'ambizioso progetto di rifare i modelli di volo dei velivoli Regia con i libretti d'uso alla mano, finalmente abbiamo un S.79 che vola anche con due motori, un 202/205 che non entrano in vite piatta al minimo errore, compressori e parametri motori storici, alcuni velivoli franken (re2001, S.81, Ro37, Ba.65 e Cr-32).
Se interessa ho tagliato a grandezza reale la mappa italia che include sud-centro e Sardegna+Corsica, ma devo sistemare prima le coste a mano...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- 22GCT_Hollywood
-
- Offline
- Aviere Scelto
-
- Messaggi: 8
- Ringraziamenti ricevuti 8
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1849
- Ringraziamenti ricevuti 187
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SUP_Bigans
-
Autore della discussione
- Offline
- Tenente
-
- Messaggi: 1849
- Ringraziamenti ricevuti 187
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- 22GCT_Hollywood
-
- Offline
- Aviere Scelto
-
- Messaggi: 8
- Ringraziamenti ricevuti 8

Il plastico l'abbiamo praticamente smontato e fotografato pezzo pezzo, ci stiamo basando su quello per rifare tutto in 3d, e poi dentro unity.
E si l'area è proprio quella anche se quella che servirà per la dimostrazione dentro IL2 sarà al max una 30Km2.
Ma lo screenshot è da IL2? quindi in teoria sarebbe pronta?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.